L'11° numero di Chorus è in edicola
La storia non si ripete mai nello stesso modo, ma possono esserci degli indicatori che vanno senz'altro esaminati per veder se, quantomeno, esistono delle analogie con il passato. È il tema dell'editoriale del n° 11 di Chorus che tratta del periodo che va a cavallo tra la fine dell'800 e l'inizio del '900, confrontato con la situazione attuale, in cui c'è un denominatore comune: la grande Germania. Poi Michele Nuzzo fa una approfondita disamina su ciò che oggi rappresentano le lobby e su come sia necessario poter ridurre il loro potere. Ugo Centi, invece, si fa venire alcune idee su Roseto, passeggiando sul nostro bel litorale che è, evidentemente, una fucina di idee. Infine nella rubrica "Antinomia - Il potere della contraddizione" si parla della risoluzione votata dal Consiglio Comunale di Roseto contro la dirigenza e alcuni insegnanti del Liceo Saffo, atto grave e per molti aspetti fuori luogo, che è andato oltre il normale confronto delle idee, volendo intaccare una libertà sacrosanta: quella dell'insegnamento. Il giornale è disponibile anche sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "Riviste" nel menù in alto, poi Chorus e infine selezionando il n° 11.