• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Quarto appuntamento de

1128

Convegno

La salvaguardia del territorio

L'Italia e il crescente disordine urbanistico

Venerdì 20 aprile 2012 alle ore 18:00, presso il Centro Piamarta - S. Cuore di Roseto degli Abruzzi, si terrà il convegno di studio dal titolo La salvaguardia del territorio - L'Italia e il crescente disordine urbanistico

All'incontro parteciperà l'ingegnere Andrea Delli Compagni, progettista di Roseto degli Abruzzi e già collaboratore con l'Università dell'Aquila sui temi riguardanti l'urbanistica.

Nel corso dell'incontro verrà visionato il film-documentario Il suolo minacciato di da Nicola Dall'Olio della durata di 40', in cui viene fatto il punto sullo sfruttamento del territorio italiano e della sua disordinata crescita.

Il convegno rientra nell'iniziativa "La Cultura in cammino" ideata e organizzata dalla Cerchi Concentrici Promotor, che da anni realizza incontri culturali, rivolti a tutti. Nei precedenti appuntamenti si è parlato prima dei 151 anni dell'Unità d'Italia, poi del disagio giovanile, per continuare con il ruolo della cultura a Roseto.

Siamo a un punto di non ritorno - tengono a sottolineare gli organizzatori dell'evento - per quanto riguarda lo sfruttamento del territorio della nostra Nazione. Ormai l'abusivismo e lo scempio sono sotto gli occhi di tutti e il disordine urbanistico sembra la regola da seguire. In giro per l'Italia le aree abitative che si mescolano alle zone industriali e poi alle campagne sembrano essere il filo conduttore di una voracità che non ha confronti con i Paesi più civili. È arrivato il momento  non solo fermare questo disastro ambientale, ma di riconvertire dove tutto ciò sia possibile.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it