Quarto appuntamento de
La salvaguardia del territorio
L'Italia e il crescente disordine urbanistico
Venerdì 20 aprile 2012 alle ore 18:00, presso il Centro Piamarta - S. Cuore di Roseto degli Abruzzi, si terrà il convegno di studio dal titolo La salvaguardia del territorio - L'Italia e il crescente disordine urbanistico
All'incontro parteciperà l'ingegnere Andrea Delli Compagni, progettista di Roseto degli Abruzzi e già collaboratore con l'Università dell'Aquila sui temi riguardanti l'urbanistica.
Nel corso dell'incontro verrà visionato il film-documentario Il suolo minacciato di da Nicola Dall'Olio della durata di 40', in cui viene fatto il punto sullo sfruttamento del territorio italiano e della sua disordinata crescita.
Il convegno rientra nell'iniziativa "La Cultura in cammino" ideata e organizzata dalla Cerchi Concentrici Promotor, che da anni realizza incontri culturali, rivolti a tutti. Nei precedenti appuntamenti si è parlato prima dei 151 anni dell'Unità d'Italia, poi del disagio giovanile, per continuare con il ruolo della cultura a Roseto.
Siamo a un punto di non ritorno - tengono a sottolineare gli organizzatori dell'evento - per quanto riguarda lo sfruttamento del territorio della nostra Nazione. Ormai l'abusivismo e lo scempio sono sotto gli occhi di tutti e il disordine urbanistico sembra la regola da seguire. In giro per l'Italia le aree abitative che si mescolano alle zone industriali e poi alle campagne sembrano essere il filo conduttore di una voracità che non ha confronti con i Paesi più civili. È arrivato il momento non solo fermare questo disastro ambientale, ma di riconvertire dove tutto ciò sia possibile.