E' in edicola Chorus n° 16 di settembre 2012
Può una manifestazione sportiva come i Giochi Olimpici, la massima che la nostra società possa esprimere, trasmettere un concentrato di storia e lanciare un forte messaggio di speranza? O meglio, è possibile farlo in tre ore di spettacolo? È quello che si cerca di analizzare nell'editoriale del mese di settembre di Chorus dal titolo Le Olimpiadi di Londra: una grande lezione di storia per fortificare l'identità di un popolo. Oltretutto, su questo argomento, è contenuto nel presente numero di Eidos un bell'articolo di una ragazza inglese, Maria Pike, che ha visto da vicino i Giochi 2012. A seguire sul mensile della Cerchi Concentrici c'è un approfondimento sul senso di cultura visto dalla psicologa Amedea Caprani. A seguire Pio Rapagnà di Città per Vivere ritorna sulla questione della variante alla SS 16. Infine Ugo Centi parte da un lamento di un benzinaio per parlare dell'attuale crisi economica, ma anche turistica. Il giornale è disponibile anche sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "Riviste" nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 16. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it. (da Eidos n° 170 dell'1 settembre 2012)