Il convegno con Giuseppe Ranalli
La “Cerchi Concentrici Promotor” torna a farsi sentire con la XII edizione de “La cultura in Cammino” con una serie di 6 incontri incentrati su “I giovani e il cambiamento: da dove iniziare?”.
Quest'anno i membri dell’associazione, principalmente studenti delle scuole Superiori e dell’Università, hanno deciso di dedicare questa serie di convegni proprio ai giovani, perché sono loro tra i principali protagonisti che hanno il compito di cambiare la nostra società.
Ad inaugurare la nuova edizione, avvenuta il 19 ottobre 2012 presso il centro “Piamarta” di Roseto degli Abruzzi, è intervenuto il titolare della “Tecnomatic” di Corropoli, Giuseppe Ranalli, un giovane imprenditore che nel 1997 ha acquistato due aziende in fallimento, risollevandone le sorti ed evitando la chiusura degli stabilimenti.
Rispondendo alle domande dei giovani presenti, ha illustrato il suo percorso imprenditoriale, lo sviluppo della crisi economica, soffermandosi sulle conseguenze che essa ha causato sull'azienda e sulla sua vita, e come un amico lo ha spinto ad andare avanti e a non arrendersi di fronte alle difficoltà, riuscendo a riportare la sua impresa a livelli ottimali.
Molti giovani presenti (tra cui gli studenti dell'Istituto "Moretti" e del Liceo "Saffo") hanno ringraziato il dott. Ranalli per avere raccontato la sua esperienza e gli stessi hanno colto l’occasione per invitarlo, e insieme a lui tutti coloro che sono interessati, al prossimo incontro che avrà come tema “L’ambiente: le opportunità del nostro territorio”, che si terrà venerdì 9 novembre alle ore 18:00 presso il Centro “Piamarta”, a cui parteciperà Adriano De Ascentiis, direttore della Riserva Naturale dei Calanchi di Atri. (da Eidos n° 173 del 27-10-2012)