Chorus n° 25 di giugno 2013 è disponibile in edicola e sul Web
L'apertura di questo numero 25 è dedicata alla politica sociale, analizzando sia il confronto con chi questa disciplina l'ha approfondita per primo, cioè Niccolò Machiavelli, sia sul perché le cose serie dalle nostre parti devono essere ricondotte alla tradizione, quella degenerativa, della Commedia dell'Arte. Il titolo dell'articolo (riportato anche su questo numero di Eidos) è "Perché l'Italia deve essere un Paese di Buffoni?". In merito all'argomento c'è un piccolo saggio sul grande letterato fiorentino, con il testo "Niccolò Machiavelli e la teorizzazione dell'autonomia della politica". Poi il giornale ospita ancora una disamina di Pio Rapagnà sul tema del traffico cittadino. Il pezzo s'intitola "La variante per Roseto è una scelta strategica". Infine il direttore di Controaliseo Ugo Centi parla di come potrebbe essere Via Latini, inoltrando una proposta niente male. (da Eidos n° 187 dell'8 giugno 2013)