• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Chorus n° 30 è in edicola

1163

Chorus n° 30 è disponibile da alcuni giorni con l'editoriale ("Quando la retorica prende il sopravvento") che è un po' la continuazione di quello del numero precedente. In sintesi si traccia il persistere di controsensi giganteschi tra ciò che si dice in senso teorico e la realtà dei fatti. Lo Stato pretende che il cittadino versi fino all'ultimo centesimo le imposte e le tasse, ma quando le parti s'invertono, il primo a non pagare è la macchina burocratica che, attraverso questo comportamento scellerato, sta mettendo in ginocchio migliaia di aziende. Di tali controsensi ce ne sono altri e la riflessione d'apertura è imperniata un po' su questi temi. A seguire torna la firma di Luigi Braccili che fa il punto della situazione sulle pubblicazioni locali, con giornali che continuano a essere stampati e altri che trovano più difficoltà. A seguire c'è una riflessione di Franco Sbrolla sulla petrolizzazione del nostro Abruzzo, che da sempre è conosciuto come la "Regione Verde", ma che sembra voler dimenticare questa sua importante e produttiva (se ci fossero gli adeguati investimenti) prerogativa. Il pezzo s'intitola "L'Abruzzo, gli idrocarburi e lo scadimento della politica". Infine Ugo Centi firma due interventi: il primo è di tipo urbanistico con il focus su il borgo medievale rosetano: "Sono andato a trovare il campanile di Montepagano. E mi sono perso. Nella fantasia". I riferimenti alla bellezza del luogo possono portare direttamente a invocare il Rinascimento. L'altro articolo è sulla nostra classe politica "Costituzionalmente incapaci di novità". Il giornale è disponibile: a) sul sito www.williamdimarco.it, cliccando "Riviste" nel menù in alto, poi Chorus e poi ancora n° 30; b) sul sito www.eidosnews.it. Per riceverlo a casa basta segnalare il proprio indirizzo di posta elettronica a chorus@williamdimarco.it.




CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it