• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

EVENTI DAL 2019 AD 2022


Meno recenti
Più recenti


http://www.williamdimarco.it/files/151 - SdP Microstoria.jpg

116.SCUOLA DI POLITICA - III LEZIONE

La terza lezione di Scuola di Politica è stata dedicata al tema: "Dalla Storia alla Microstoria" e ha concluso il ciclo della prima unità dedicata alla Cultura. Gli appuntamenti, come sempre, si tengono al Palazzo del Mare e questa settimana invece del consueto giovedì pomeriggio, l'incontro si è tenuto mercoledì 30 marzo. L'organizzazione è stata curata sempre dall'associazione culturale Cerchi Concentrici Promotor.

http://www.williamdimarco.it/files/150 - Dantedi 2022.jpg

115.DANTEDI' 2022

Dante Alighieri è il solo poeta al mondo a essere conosciuto con il solo nome. Pronunciarlo equivale da solo ad aprire le acque dell'intera letteratura globale, dove questo illustre fiorentino campeggia in una ipotetica classifica universale dei massimi letterati e scrittori di sempre. Da alcuni anni il 25 marzo è il giorno del "Dantedì", un modo per ricordare l'immensità dell'autore della "Divina Commedia", l'opera più completa e complessa mai scritta. La nostra associazione, come ormai fa da anni, anche in questo 2022 vuole ricordare alcuni momenti di un personaggio, che ebbe anche una vita politica di prima grandezza, spesso sconosciuta ai più.

http://www.williamdimarco.it/files/149 - SdP Identita Montep.jpg

114.SCUOLA DI POLITICA - II LEZIONE

Il secondo appuntamento della Scuola di Politica, iniziativa della'associazione Cerchi Concentrici Promotor che si sta tenendo al Palazzo del Mare di Roseto degli Abruzzi, Lungomare Sud, zona Pontile ha avuto per titolo  "L'identità dei luoghi: il caso di Montepagano", rientrante nell'unità inerente La Cultura.

http://www.williamdimarco.it/files/148 - SdP Capacita Critica.jpg

113.SCUOLA DI POLITICA - I LEZIONE

Sono partite le lezioni di Scuola di Politica al Palazzo del Mare di Roseto degli Abruzzi, Lungomare Sud, zona Pontile. Il primo incontro è stato incentrato sull'unità di partenza dedicata alla cultura dal titolo: "Dal Sapere alla capacità critica". Buon riscontro del pubblico.

http://www.williamdimarco.it/files/147 - 17 Marzo 1821-2022.jpg

112.17 MARZO 1861-2022

Festeggiare il 17 marzo significa ogni anno dare certezza della nostra identità nazionale. Infatti, nel lontano 1861 prese corpo la nostra nazione con la proclamazione, in quel giorno, al Parlamento unitario di Torino, dell'avvenuta unificazione d'Italia. È importante ricordare questa data, come lo è altrettanto sottolineare che dovrebbe essere ora più che mai innalzato il 17 marzo come festa nazionale.


CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it