• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Torna indietro

Video e Film


Meno recenti
Più recenti


http://www.williamdimarco.it/files/015%20-%20Strasburgo%202014.jpg

21. Strasburgo 2014 - Una giornata da parlamentari europei

Un viaggio del genere è di quelli che rimarranno per sempre nella memoria degli studenti. Entrare nel Parlamento Europeo, non come semplici visitatori, bensì come "deputati per un giorno", significa provare con mano l'esperienza che fanno i veri rappresentanti politici. Gli studenti dell'Istituto Moretti di Roseto hanno realizzato tutto questo, in un'uscita di quattro giorni tra il 19 e il 22 marzo. Proprio il giorno 20 c'è stata l'esperienza nel Parlamento, in cui gli alunni della scuola rosetana hanno svolto tutte le attività di un eurodeputato. Sono stati accolti la mattina con la colazione, poi ci sono state diverse sezioni di lavoro. Alle 13 circa è stato servito il pranzo nel ristorante del Parlamento e nel pomeriggio si sono riunite le commissioni, formate da circa 500 studenti di 24 Paesi europei, i quali alla fine hanno votato nello stesso modo dei parlamentari veri, così da decidere (ovviamente tutto in lingua inglese) le varie risoluzioni. Da questa esperienza è stato tratto un video, comprendente, oltre la visita al Parlamento Europeo, anche alla città di Strasburgo e di Colmar. (Anno 2014, durata 16')

- Guarda il video sul canale YouTube.

http://www.williamdimarco.it/files/elisir.jpg

20. Elisir d'Europa. Il concorso "You & Me Eu 4" per la IV B Programmatori dell'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Vincenzo Moretti" di Roseto A. S. 2012-2013 è continuato fino ai sedicesimi e in ogni puntata della trasmissione sono stati presentati dei video. Dopo quello dal titolo "Scusi, dov'è Bruxelles?" e quello su "Mister Euro" - fatto d'interviste su ciò che la gente comune crede di sapere del nostro continente - nella terza puntata del quiz la classe ha dovuto presentare un breve filmato a mo' di spot per pubblicizzare l'Europa. I ragazzi della IV B Programmatori hanno pensato a un elisir utile per tutte le occasioni, anche per quelle circostanze in cui molti pensano di essere malati o di essere stati colpiti da chissà quale disfunzione, mentre la realtà è completamente diversa da ciò che immagina la mente. L'Elisir d'Europa sembra essere un'acqua miracolosa, ma la verità è un'altra: basta essere convinti che non esistono malattie legate a... "disturbi europei". (Anno 2013, durata 1'05")

http://www.williamdimarco.it/files/013%20-%20Scusi%20Bruxelles.jpg

19. Scusi, dov'è Bruxelles?. La IV B Programmatori dell'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Vincenzo Moretti" di Roseto A. S. 2012-2013 ha partecipato al concorso regionale "You & Me Eu 4", promosso e realizzato dalle Province di Pescara e Chieti, dai Comuni di Roseto degli Abruzzi e Avezzano, in collaborazione con la Cooperativa Lo Spazio delle Idee e finanziato dal dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Unione delle Province d’Italia. L'iniziativa consisteva in un quiz registrato presso gli studi dell'emittente Rete 8 tra le IV classi delle Scuole Superiori abruzzesi. Il video in questione è stato presentato al primo turno delle eliminatorie, che ha visto la IV B Programmatori superare la fase per accedere ai sedicesimi. Il tema del filmato, della durata di 2'32", è imperniato su una turista che si è smarrita e chiede ai passanti quale sia la strada per Bruxelles, vale a dire la meta finale di chi vincerà il concorso televisivo. (Anno 2013, durata 2'38")

- Guarda il video sul canale YouTube.

http://www.williamdimarco.it/files/012%20-%20Copertina%20Chiara...%20mente%20malata%201.jpg

18. Chiara... mente malata. La classe IV B Programmatori dell'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Vincenzo Moretti" di Roseto A. S. 2012-2013 quest'anno ha partecipato al concorso del Liceo Peano e l’Itc Rosa di Nereto, riuscendo ad ottenere il secondo premio con il video Chiara... mente malata, in cui il tema centrale è stato quello dell'emarginazione e dell'ipocrisia che ruota intorno a questo argomento. Sabato 28 maggio, presso l'aula magna del Liceo Peano, si è svolta la fase conclusiva della VI edizione del concorso per la borsa di studio “Franco Di Michele”, con l’intervento, tra gli altri, dei relatori professori Alberto Lopresti (docente di Storia delle Dottrine Politiche della Pontificia Università San Tommaso d’ Aquino Angelicum di Roma), Pio Basilico (docente dell’Università dell’Aquila e pedagogista Anpe) e Michele Ciliberti (Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Ranalli di Nereto, prof. di Storia e Filosofia, nonché collega del prof. Di Michele). Erano presenti la famiglia del prof. Di Michele e l’ Amministrazione Comunale nella persona dell’assessore prof.ssa Maria Grazia Tonelli. Sono stati premiati i partecipanti al concorso: al primo posto si è classificato un gruppo di studenti del Liceo Peano della classe V A, al secondo posto ex-equo gli studenti dell’IIS Moretti di Roseto della IV B Programmatori, insieme ad altri singoli studenti del liceo Peano. Molto attuale e coinvolgente il tema del concorso: “…l’umanità… mai così viva e riconoscibile come oggi”; altrettanto originali e interessanti i video prodotti dagli studenti premiati. (Anno 2013, durata 10'20")

 

- Guarda il video sul canale YouTube.

http://www.williamdimarco.it/files/Beat.jpg

17. I Beatles - L'avventura più bella del mondo nasce dall'esigenza di intervistare delle persone di Liverpool su ciò che pensavano ancora dei mitici Beatles. Pertanto studenti locali, insegnanti, operatori artistici, il sindaco della città, il direttore della sede dell'Unesco, ragazzi e docenti svedesi in visita alla città portuale sono stati sentiti dagli studenti rosetani delMoretti, i quali hanno dato vita a una raccolta di interviste molto interessante. (Anno 2012, durata 10')

- Guarda il video sul canale YouTube.


CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it