“Gente di Mare. Buon anniversario Roseto” ha avuto l’approvazione del numeroso pubblico presente
È stata una manifestazione nata con l’intento di ricordare i vari anniversari, non solo della nascita di Roseto, ma di tante altre realtà
Il format è piaciuto ai numerosi presenti nel teatro all’aperto della Villa Comunale. In pratica, l’occasione di festeggiare i 165 anni dalla nascita di Roseto ha dato lo spunto per ricordare i 40 anni della scomparsa dello storico Raffaele D’Ilario (ne ha parlato Mario Giunco), i 100 anni della nascita della Rosburghese e i 105 anni del calcio rosetano (Camillo Cerasi), gli 80 anni del Torneo Estivo di Basket “Lido delle Rose” (Iwan Bisson), le due promozioni fantastiche della pallacanestro delle Panthers in A1 femminile (Francesco Del Governatore) e Liofilchen in A1 maschile (Antonello Ruggiero), i 40 anni dell’associazione culturale Cerchi Concentrici Promotor (Federico Centola e Riccardo Innamorati) e i 10 anni di Roseto Cammina (Roberta Tritella). L’organizzazione è stata curata dalle Guide del Borsacchio, Roseto Cammina, Gli Amici del San Pasquale e dalla Cechi Concentrici Promotor. «È sicuramente un’esperienza da ripetere» ha dichiarato a fine serata Pasquale Ruggieri, uno dei promotori dell’iniziativa.
50.
Successo per “Incontri Letterari”, giunti alla XII edizione
Piace il format che permette a tanti autori locali di parlare dei loro libri
di Ernesta Sain
Molto seguita la XII edizione di “Incontri Letterari”, svoltasi il 16 e 17 luglio presso il Lido La Vela della famiglia Ciriolo. Piace sempre più il format, in cui autori prevalentemente locali, ma non solo, presentano dei lavori, parlando anche del loro percorso creativo. Nella prima serata interessanti gli interventi dei sei scrittori, divisi in due gruppi. Il primo era formato da Claudia Spielrein Guizzardi con il libro Sopra le righe, Alessandra D’Egidio con Due meno due e Pierluigi Troilo con Emozioni, Corpo e Mente. Apprezzate le riflessioni che hanno investito l’“io” più profondo. Nel secondo gruppo molto avvincenti gli interventi di Lucia Di Pietro con A piedi nudi… tra le stelle, Luca Maggitti con Panthers Roseto, Edda Migliori con Dieci Passi in cammino. La bravura degli ospiti è stata quella di coinvolgere i presenti con sollecitazioni e suggestioni, sempre mirate alla ricerca di uno spiraglio di speranza in questa esistenza sempre più frenetica. Nella seconda serata, dopo l’introduzione dedicata al libro di poesie di Daniela Elena Luca dal titolo Il mio mondo fantastico, William Di Marco, docente di Materie Letterarie e Storia Contemporanea, ha affrontato il tema Dal saggio breve alla comprensione letteraria. Dall’“Analysis” alla “Synthesis”, partendo dalla letteratura, dalla sua attualizzazione storica, per approdare alle riflessioni di questa contemporaneità, figlia di un’evoluzione, che sarà sempre più spedita.
49.
L’11 luglio alle ore 21:00 sarà presentato a Pineto il libro Synthesis di William Di Marco
Il giornale Moretti Informa è da record: 20 anni scolastici e 60 numeri pubblicati
Vero record della testata dell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Vincenzo Moretti”. Nata nel 2004, l’anno scorso ha festeggiato i 20 anni “solari”. Con quello attuale, sono 20 anni scolastici che la rivista cerca di riportare le numerose attività dell’Istituto, tra le scuole più attive dell’intero territorio. In modo particolare, quello uscito a maggio 2025 è stato il n° 60. La redazione vuole ringraziare i vari dirigenti scolastici, i docenti e gli oltre 300 studenti che hanno fatto parte di questa affascinante avventura.
47.Il 30 maggio c'è stata la “Festa del Moretti”
Anche quest’anno, a fine percorso didattico, c'è stata la “Festa del Moretti”, l’importante appuntamento in cui, oltre ai tantissimi studenti, hanno partecipato anche genitori e amici, per assistere all’articolato spettacolo. Ci sono state previste scenette comiche, con imitazioni dei proff, esibizioni di cantanti, gruppi musicali, balletti vari ed altro. La conclusione della serata è stata affidata alla sfilata di moda, con i preziosi abiti realizzati dalle ragazze e ragazzi del corso Iami.