• William Di Marco.it
  • Home
  • Libri
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Pubb. Scolastiche
    • Sinossi
     
  • Università
    • D'Annunzio - Chieti
    • U.T.E.R. Roseto
     
  • Riviste
    • Moretti Informa
    • Eidos
    • Chorus
    • Domus Aurea
    • Koinè
     
  • Scuola
    • Lezioni
    • Pubb. Scolastiche
    • Moretti Informa
     
  • Video
  • Eventi
    • Tutti
    • Cento Eventi
    • Cerchi conc. Prom.
    • Sett. della Frat.
  • Breve Profilo
  •  
Meno recenti
Più recenti


 

Sabato 2 dicembre a Pescara sarà presentato il libro "Roseto nascosta"

Sarà presentato sabato 2 dicembre alle ore 18:30 il libro di William Di Marco Roseto nascosta. Il volume, corredato da una serie di foto aeree e cartoline d'epoca riguardanti le residenze patrizie di Roseto, ha proprio come sottotitolo "Ville storiche, luoghi d'interesse, località e frazioni" ed ha riscosso un notevole successo di vendita. La storia del territorio s'intreccia non solo con la microstoria dei luoghi (una sezione è dedicata al processo di sviluppo storico delle frazioni del comune di Roseto), ma anche con la sensibilità estetica e per molti versi artistica di alcune residenze di grande pregio, tra le migliori

Leggi tutto
 

Valentina Corneli presenta domenica 19 novembre al Circolo Chiaikhana il libro Cittadinanza, sovranità e democrazia

È un lavoro molto interessante quello di Valentina Corneli, rosetana momentaneamente trapiantata a Roma. La cornice sarà quella del Circolo Culturale Chiakhana sito in via De Amicis dietro il palazzo comunale. Il titolo completo è Cittadinanza, sovranità e democrazia al tempo della crisi economica e delle emergenze securitarie (Aracne Editrice) ed è un percorso che parte dall'attuale crisi economica, ma che vuole andare nel profondo di alcune dinamiche, per capire non solo la causa, ma gli effetti che si sono dipanati nel corso degli ultimi anni. Interessante è l'analisi sui cambiamenti in corso, sulle vicende legate all'immigrazione, sul concetto di

Leggi tutto
 

XXII Edizione "La Cultura in cammino" Le dipendenze Il Centro d'Ascolto e l'alcol

Il secondo appuntamento di questa XXII edizione de "La Cultura in cammino" si terrà giovedì 9 novembre 2017 alle ore 17,00 presso la sala conferenze del Centro Piamarta del Sacro Cuore di Roseto. Il tema della sezione autunnale de "La Cultura in cammino", dedicata come sempre ai giovani studenti del triennio delle Scuole Superiori e universitari, ma aperta a tutti coloro che sono interessati al tema, sarà imperniato su «Le dipendenze - Testimonianze ed esperienze», in cui si parlerà de "Il Centro d'Ascolto e l'alcol". Interverranno i responsabili dell'associazione "Amici del Progetto Uomo" di Roseto, in collaborazione con gli "Alcolisti

Leggi tutto
 

Chorus di novembre è disponibile in edicola e sul Web

Il numero 78 di Chorus si apre con una riflessione che riguarda gli approfondimenti storici di due riviste: «Che cos'è la "Microstoria"?» – Si parte da una metodologia di studi storici per approfondire nel corso degli anni un proprio percorso epistemologico, in cui il piano scientifico si appoggia su tracciabilità e pubblicazioni settoriali comprovate. Il ruolo di ricerca di due prodotti editoriali locali: "Eidos" e "Chorus". A segfuire due articoli di Ugo Centi, direttore di Controaliseo. Il primo "Chiacchiera da bar" – Un incontro mattutino in un bar. C'è gente e ci sono quelli in vena di parlare. È sempre

Leggi tutto
 

"Cosa mangio" - Convegno sull'alimentazione presso l'Istituto Moretti

Si terrà presso l'aula magna "Enzo Coticchia" dell'Istituto d'Istruzione Superiore "V. Moretti" di Roseto un incontro per gli studenti dal titolo "Cosa mangio? - L'alimentazione dei giovani durante la fase dello sviluppo". Interverrà la dott.ssa Stefania Leva, esperta in nutrizione sportiva.

L'evento è organizzato dallo stesso Istituto, dall'associazione Cerchi Concentrici Promotor di Roseto, in collaborazione con il Supermercato Conad di Roseo, sito in via Nazionale n° 519.

Leggi tutto
 

Riparte "La Cultura in cammino" con la XXII edizione: Tema: Le Dipendenze

Roseto - La serie di incontri e approfondimenti culturali dedicati ai giovani e a tutti gli appassionati riprenderanno giovedì 26 ottobre 2017 alle ore 17,00 presso la sala conferenze del Centro Piamarta del Sacro Cuore di Roseto. Il tema della sezione autunnale de "La Cultura in cammino", giunta alla XXII edizione, sarà imperniato su «Le dipendenze - Testimonianze ed esperienze», in cui si parlerà de "Il Centro d'Ascolto e la fragilità dei giovani". Interverranno i responsabili dell'associazione "Amici del Progetto Uomo" di Roseto, che da anni sono impegnati sul territorio provinciale per affrontare, discutere e confrontarsi sui grandi temi delle

Leggi tutto
 

È in edicola il numero di ottobre di Chorus

Il saggio breve di questo n° 77 è su un grande autore. "A sessant'anni dalla morte di Leo Longanesi, ricordiamo uno degli scrittori e giornalisti più acuti, intelligenti e profondi del nostro panorama letterario" - Fu tutto e il contrario di tutto, vero precursore in campo editoriale. Realizzò molte riviste in anticipo sui tempi, anche se il suo vero pezzo forte furono gli aforismi, in grado di cogliere nel segno e smontare il "politicamente corretto", melliflua stortura sociologica che ancora oggi serpeggia tra i contemporanei. A seguire c'è un approfondimento sul fattore rumore che nuoce al turismo: "Il turismo di

Leggi tutto
 

Al varo la XVI edizione della Settimana della Fratellanza

ROSETO. Nata nel 2002, all’indomani dell’attentato alle Torri Gemelle di New York, la “Settimana della Fratellanza” è giunta alla sua 16° edizione. Si svolgerà il 28 e 29 settembre nella consueta sede del Palazzo del mare di Roseto. Quest’anno il tema portante della manifestazione, che si rivolge in particolare ai giovani, sono le migrazioni. Intese però nei due sensi: quella dei giovani che lasciano il nostro Paese (e la nostra Roseto a decine, se non centinaia, purtroppo) e quella di coloro che arrivano sulle nostre coste. Senza lasciar da parte

Leggi tutto
 

Sabato 16 settembre alle ore 17:00 presso il Palazzo del Mare, sarà presentato il libro di Genovino Ferri "Il corpo sa"

È uno di quei libri che farà parlare molto, perché è una specie di un nuovo messaggio che lo studioso rosetano vuole lanciare nel complesso mondo della psicanalisi. Genovino Ferri – psichiatra ed analista reichiano, training di formazione in Analisi reichiana con Federico Navarro, direttore della Scuola Italiana di Analisi Reichiana (Siar), membro del New York Academy of Science, libero professionista – ha diretto l'Unità Operativa Complessa di Psichiatria dell'Ospedale di Atri e il Servizio Dipartimentale di Psicoterapia della Asl di Teramo. Il volume, dal titolo più articolato, Il corpo sa – Storie di Psicoterapie in Supervisione (Editrice Alpes) –

Leggi tutto
 

Dal 2 settembre Chorus è in edicola. Si parla di Chiesa, del papa-re e dello Ius soli

È in edicola il n° 76 del mensile Chorus. L'apertura è imperniata sulla Chiesa: "C'è bisogno di una Chiesa senza il "Papa-Re", che parli meno di Ius soli e Ius culturae – Superato il periodo in cui i pontefici gestivano insieme il potere spirituale e temporale, oggi papa Francesco, le cui qualità umane sono innegabili, sta esplorando mondi che non si confanno al suo magistero. Troppa "teologia della liberazione" infarcita di politica sta portando ad un appiattimento spirituale. Sempre meno fedeli vanno in chiesa, luogo in cui i giovani sembrano non volersi più recare. Perché?. Il direttore di 'Controaliseo' Ugo

Leggi tutto
 

Il libro e il video Roseto nascosta di William Di Marco sarà presentato il 9 agosto alle ore 21 presso la Villa Comunale di Roseto

La presentazione del libro e del film-documentario "Roseto nascosta - Ville storiche, luoghi d'interesse, località e frazioni" (Nova Artemia Editrice) di William Di Marco, che doveva tenersi il 25 luglio, a causa del maltempo è stata spostata al 9 agosto alle ore 21:00, sempre presso il teatro all'aperto della Villa Comunale di Roseto. In caso di maltempo l'evento si terrà al cinema Odeon, nella zona Sud vicino il Palazzetto dello Sport. Gli ospiti sono tutti confermati, a partire dalla direzione della BCC dell'Adriatico Teramano (sponsor della manifestazione), e proseguendo con Mario Giunco, Andrea Cingoli, Emilio D'Ilario, Luciano Di Giulio e

Leggi tutto
 

Chorus di agosto è in edicola. A 60 dalla morte dell'autore de "Il Gattopardo"

Il n° 75 di Chorus è disponibile nel formato cartaceo. L'apertura è sulla letteratura con " Giuseppe Tomasi di Lampedusa moriva nel 1957, senza che il suo capolavoro, Il Gattopardo, venisse pubblicato" - A settant'anni dalla scomparsa del letterato siciliano, torna d'attualità uno dei romanzi più importanti e riusciti della letteratura italiana del '900. È una fotografia spietata dei caratteri della 'gens italiae'. Poi la studentessa Marialaura De Padova pubblica le conclusioni della sua tesi, che così viene redatta: «Riportiamo le conclusioni della tesi di laurea in Economia e Commercio, A. A. 2015-16, dal titolo "Innovazione e trasferimento tecnologico"» -

Leggi tutto
 

Presentazione del libro e del vido "Roseto nascosta"

Il libro e il film "Roseto nascosta" è un omaggio ai 90 anni di Roseto. Appuntamento il 25 luglio al teatro della Villa Comunale

Saranno presentati contemporaneamente il film-documentario e il libro di William Di Marco, che parlerà delle ville storiche, dei luoghi d'interesse e della storia delle frazioni rosetane. Parteciperanno anche giovani laureati che hanno elaborato progetti su Roseto

L'evento sarà una prosecuzione del film in quattro parti (e anche del libro) Roseto e le sue storie. In pratica per ricordare la data del 1927 - quando Rosburgo prese definitivamente il nome di Roseto degli Abruzzi - l'associazione Cerchi Concentrici Promotor

Leggi tutto
 

Chorus di luglio è in edicola. Gli Italiani non fanno più i figli. Perché?

È in edicola il n° 74 di Chorus. L'editoriale ha il seguente titolo: "L’Italia si sta spopolando. Non facciamo figli e le famiglie sono lasciate sole - Se continuiamo di questo passo avremo sempre meno nascite, con un depauperamento costante dei nuclei familiari. Gli stranieri sono importanti, ma non pensiamo di sostituire un popolo con un altro. Sarebbe la fine, che già abbiamo vissuto, ai tempi della decadenza di Roma. A seguire due articoli di Ugo Centi, direttore di 'Controaliseo', che parla della polemica sulla segnaletica stradale: "A senso… unico!" - Cambiare il segnale stradale si presta a meraviglia alla

Leggi tutto
 

Il 14 giugno Eidos News si presenta alla cittadinanza di Pineto, nella Villa Filiani

Il nostro giornale ha molti lettori a Pineto. È un feeling che è nato sin da quando cominciammo a inserire alcuni articoli che riguardavano la vita cittadina, sul finire del 2008. Poi nel tempo sono arrivate delle rubriche fisse (come il "Ci piace, non ci piace"), la politica, la cronaca, gli approfondimenti e i nostri sostenitori sono aumentati. Insomma, con Roseto e la Vallata del Vomano, Eidos News trova simpatie anche nella città che ha fatto del pino il simbolo da esportare in Italia e in Europa, non solo sotto il profilo turistico.

Alla presentazione della filosofia editoriale della nostra testata

Leggi tutto
 

È in edicola Chorus di giugno, incentrato sulla presentazione questa estate del film-documentario e del libro "Roseto nascosta"

L'apertura è per  "Roseto degli Abruzzi compie 90 anni (1927-2017). Buon compleanno, Roseto" - Il compleanno ufficiale sarà festeggiato martedì 25 luglio 2017 al teatro all'aperto della Villa Comunale con un libro e un video storico dal titolo "Roseto nascosta". Si ripercorrerà la storia delle ville storiche cittadine, dei luoghi d'interesse e delle frazioni. A seguire Ugo Centi, direttore di 'Controaliseo', propone: «Di Girolamo, il rapporto con il suo staff e... il "lustrascarpismo"» - Di Girolamo non è aiutato dal clima di lustrascarpismo di cui ama circondarsi. E che non gli segnala i numerosi errori che compie, facendogli così un

Leggi tutto
 

Tavola rotonda del 6 giugno ore 20:45 sul tema "Quale futuro per Montepagano"

C'entra "Il Camper di Eidos". Spieghiamo il senso. Quando, in Piazza del Municipio del borgo medievale, abbiamo raccolto le varie considerazioni e critiche inerenti Montepagano (vedere l'articolo specifico a pag.), sapevamo che qualcuno si sarebbe lamentato, ma non pensavamo che sarebbero state così tante persone, molte di più di quelle che poi hanno lasciato una propria testimonianza. Così, in fretta, la nostra testata, unitamente all'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "V. Moretti" Dipartimento Turismo e all'associazione culturale Cerchi Concentrici Promotor, ha messo su una tavola rotonda dal titolo molto esplicativo "Quale futuro per Montepagano - Analisi, Suggerimenti, Critiche, Considerazioni", in cui interverranno:

Leggi tutto
 

Chorus di maggio è in edicola. Si parla di Enzo Coticchia, Ernesto D'Ilario, Dino Celommi e Vincenzo Moretti

È in edicola il n° 72 di Chorus. L'editoriale è dedicato all'intitolazione delle strutture di una scuola locale a rosetani illustri. "L'intitolazione dell'aula magna e delle due palestre dell'Istituto Moretti rafforza il senso di appartenenza al nostro territorio" - I personaggi rosetani tornano al centro della vita cittadina e dell'intero territorio in cui la scuola rosetana interagisce. Ad Enzo Coticchia (giornalista) sarà intitolata l'aula magna, a Ernesto D'Ilario (preparatore atletico) la palestra in cemento e a Dino Celommi (educatore sportivo) la palestra in tensostruttura. Inoltre, nella stessa giornata della cerimonia (29 aprile 2017), è stato organizzato un annullo filatelico dedicato

Leggi tutto
 

Il camper di Eidos, in piazza tra la gente

Denunce, richieste, considerazioni

Partirà domenica 30 aprile il tour del "Camper di Eidos" che toccherà alcune piazze del territorio. Il nostro giornale si apre ai lettori e va tra la gente, dando l'occasione a coloro che vogliono denunciare, fare richieste e avanzare proposte di essere ascoltato dalla nostra redazione. Il camper farà la prima tappa nella zona antistante il Lido La Lucciola, sul lungomare Roma di Roseto, parte centrale. Lì i nostri redattori (dalle ore 10:00 alle ore 12:30) avranno un tavolo dove accoglieranno le varie proposte e gli appunti sulle disfunzioni che spesso non trovano spazio in altri ambiti. Eidos

Leggi tutto
 

Sabato 29 aprile intitolazione dell'aula magna e delle palestre a tre rosetani doc: Enzo Coticchia, Ernesto D'Ilario e Dino Celommi

Sarà una grande festa quella che ha allestito l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "V. Moretti" per sabato 29 aprile alle ore 10:30. La preside Sabrina Del Gaone ha fatto le cose in grande, invitando le autorità istituzionali locali e scolastiche per un avvenimento importante e sentito da tutta la comunità rosetana. Infatti l'aula magna sarà intitolata al giornalista Enzo Coticchia (1919-1955), la palestra in cemento a Ernesto D'Ilario (1911-1998) e la palestra in tensostruttura a Dino Celommi (1912-2001). I tre protagonisti saranno ricordati rispettivamente da Tonino Sperandii, Giancarlo Verrigni e Camillo Cerasi. Nella stessa mattinata il Circolo Filatelico e Numismatico di

Leggi tutto
CERCA ARTICOLO EIDOS

Cerca un articolo di Eidos


Koinè

Scopri la nuova rivista


Cerchi Concentrici Promotor


William Di Marco

Breve Profilo


Chi sono
William Di Marco è autore di saggi, racconti e romanzi. Insegna materie letterarie nelle Scuole Superiori ed è docente-assistente in Storia Contemporanea all'Università...
Visite
Categorie Principali
Libri1Narrativa4Scuola1Pubb. Scol.4Video e film3
Contattami
Clicca qui
Copyright 2014 - Williamdimarco.it